Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico
Cig: B071C9DC8B
Cup: B31B21010540004
Stato: Aggiudicata
Oggetto: PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “REALIZZAIZONE NUOVI LOCULI PRESSO IL CIMITERO DEL CAPOLUOGO”. CUP 31B21010540004
Descrizione: PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “REALIZZAIZONE NUOVI LOCULI PRESSO IL CIMITERO DEL CAPOLUOGO”. CUP 31B21010540004
Importo di gara: € 173.948,16
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 102.644,01
- Importo non soggetto a ribasso: € 71.304,15
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Anna Casalone
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 22/12/2023
Data di scadenza invio partecipazione:
22/01/2024 17:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/03/2024 11:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
04/03/2024 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
06/03/2024 18:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
06/03/2024 18:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
19/03/2024 10:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
26/03/2024 13:32 - Europe/Rome
-
A:
26/03/2024 18:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina di nomina R.U.P. - decreto 21-2022.pdf.p7m
MODELLO DOMANDA FORMATO .DOC - modello domanda.doc
Avviso indagine di mercato - AVVISO INDAGINE DI MERCATO - LOCULI.pdf
DGUE - DGUE.zip
PROGETTO - PROGETTO ESECUTIVO.zip
MODELLO "COMUNICAZIONE CONTO CORRENTE DEDICATO AI FINI DELLA TRACCIABILITA'" - TRACCIAB-MODELLO PER CONTO DEDICATO.doc
MODELLO "ASSENZA CONFLITTO D'INTERESSE" - MODELLO - CONFLITTO INTERESSE.doc
MODELLO "OFFERTA" - mod. offerta.doc
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - VERBALE DI GARA 1 FIRMATO.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - VERBALE N. 2.pdf
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale n. 3 - proposta di aggiudicazione.pdf
Chiarimenti
Buongiorno,
Vi informo che abbiamo ricevuto la busta. Non la posso aprire, attendiamo la scadenza del 22/01.
Se nella domanda di candidatura ha indicato che intende fare avvalimento per la SOA anche se quest'ultima al momento non è stata allegata non c'è problema, si può tranquillmente integrare successivamente.
Saluti
Buongiorno,
si confermiamo che sia polizza provvisoria che sopralluogo sono obbligatoriamente richiesti. Cordiali saluti
Buongiorno,
proprio ieri grazie ad una presa visione è stato riscontrato il refuso sulla lettera d'invito. Il termine corretto di ultimazione lavori è 180 giorni dalla consegna.
Ringrazio per l'osservazione.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
come ho risposto al chiarimento precedente i giorni sono 180. Ci scusiamo per il disguido.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
non capisco il motivo per cui la scadenza indicata riporta la data 19/02. Non ricordo di aver indicato tale data. Ad ogni modo, con la nuova procedura PCP abbiamo riscontrato anche noi delle difficolta nella richiesta / pubblicazione del CIG. Non oso rispondere l'una o l'altra cosa perchè ho paura di sbagliare. Le consiglio di scrivere a support@legsolution.com, magari alleghi lo screenshot della pagina web. Se poi fosse così gentile da informarmi sulla risposta gliene sarei grata.
Cordiali saluti.
IL RUP
Buongiorno,
deve compilare direttamente il DGUE su Traspare. Le dico questa cosa perchè lo stesso problema mi era stato riferito da un altro O.E.
Come può vedere dalle richieste di charimento pervenute da altri operatori economici risulterebbe comunque il problema sulla compilazione del DGUE dovuto al fatto che chiede obbligatoriamente questo dato da inserire: numero dell'avviso GU S URL DELLA GU S .
Per quest'ultimo problema ora provvedo ad inviare un quesito al supporto TRASPARE e rispondero al quesito dell'O.E.
Cordiali saluti
Adele Toscano
Buongiorno e grazie per averci avvisato.
Sento comunque il supporto di TRASPARE per maggiori chiarimenti.
Cordiali saluti.
Adele Toscano
Buongiorno, deve compilare direttamente il DGUE su Traspare. Le dico questa cosa perchè lo stesso problema mi era stato riferito da un altro O.E. Come può vedere dalle richieste di charimento pervenute da altri operatori economici risulterebbe comunque il problema sulla compilazione del DGUE dovuto al fatto che chiede obbligatoriamente questo dato da inserire: numero dell'avviso GU S URL DELLA GU S . Per quest'ultimo problema ora provvedo ad inviare un quesito al supporto TRASPARE e rispondero al quesito dell'O.E. Cordiali saluti Adele Toscano
Buongiorno a Lei,
partiamo dall'inizio.
Da dove è partito per caricare il DGUE ? Da Traspare, giusto?
In questo caso dovrebbe iportare il file xml che ho caricato in piattaforma (quello che ha il simbolo del motore di ricerca MICROSOFT EDGE (tipo spirale di colore blu).
Di più non so cosa dirle.
Io ho fatto la procedura corretta. Ho chiesto anche conferma allo staff di supporto di Traspare.
REsto a disposizione
Cordiali saluti.
Adele Toscano
Buongiorno,
Per vedere l'allegato COMPUTO METRICO deve andare su TRASPARE è stato pubblicato li in data 27/02 non è un allegato della PEC.
Se ha problemi a ritrovarlo (io ho appena verificato e le assicuro che c'è) mi scriva alla mail adele.toscano@comune.gassino.to.it
Saluti
buongiorno
Le copio quanto ho risposto poco fa ad un O.E.
Buongiorno a Lei, partiamo dall'inizio. Da dove è partito per caricare il DGUE ? Da Traspare, giusto? In questo caso dovrebbe iportare il file xml che ho caricato in piattaforma (quello che ha il simbolo del motore di ricerca MICROSOFT EDGE (tipo spirale di colore blu). Di più non so cosa dirle. Io ho fatto la procedura corretta. Ho chiesto anche conferma allo staff di supporto di Traspare. Resto a disposizione Cordiali saluti. Adele Toscano
Va bene proceda pure così.
Grazie.
Saluti
A.T.
Buongiorno,
Lo paghi tranquillamente ha tempo fino alla scadenza di presentazione offerta ossia il 6 marzo.
Grazie.
Saluti
Adele Toscano
Buongiorno,
Le giro in copia il comma 1 e 8 dell'art. 106.
L'importo sul quale calcolare la garanzia è: 173.948,16 €
Per quanto riguarda la riduzione della garanzia guardi il comma 8.
Art. 106. (Garanzie per la partecipazione alla procedura)
1. L’offerta è corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 per cento del valore complessivo della procedura indicato nel bando o nell’invito. Per rendere l’importo della garanzia proporzionato e adeguato alla natura delle prestazioni oggetto dell’affidamento e al grado di rischio a esso connesso, la stazione appaltante può motivatamente ridurre l'importo sino all’1 per cento oppure incrementarlo sino al 4 per cento. Nel caso di procedure di gara realizzate in forma aggregata da centrali di committenza, l’importo della garanzia è fissato nel bando o nell’invito nella misura massima del 2 per cento del valore complessivo della procedura. In caso di partecipazione alla gara di un raggruppamento temporaneo di imprese, anche se non ancora costituito, la garanzia deve coprire le obbligazioni di ciascuna impresa del raggruppamento medesimo. La garanzia provvisoria può essere costituita sotto forma di cauzione oppure di fideiussione.
8. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 per cento per gli operatori economici ai quali sia rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Si applica la riduzione del 50 per cento, non cumulabile con quella di cui al primo periodo, nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 10 per cento, cumulabile con la riduzione di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione, entro il limite massimo predetto. In caso di cumulo delle riduzioni, la riduzione successiva è calcolata sull’importo che risulta dalla riduzione precedente. Per fruire delle riduzioni di cui al presente comma l’operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. In sede di prima applicazione del codice, l’allegato II.13 è abrogato a decorrere dalla data di entrata in vigore di un corrispondente regolamento adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica e il Ministro per gli affari europei, che lo sostituisce integralmente anche in qualità di allegato al codice.
Cordiali saluti
Adele Toscano
Buongiorno,
Non Vi abbiamo richiesto il PASSoe in quanto con la nuova procedura PCP di ANAC non si può più generare, ora per la verifica del possesso dei requisiti si procede direttamente attraverso il FVoe.
Cordiali saluti
Adele Toscano